Home

Foto tagliuzzato Figlia punteggio cha2ds2 vasc fucile Tappeto scogliera

Fibrillazione atriale (AF) – Avvio di terapia anticoagulante: criteri  CHA2DS2-VASc da rivedere – I Malati Invisibili
Fibrillazione atriale (AF) – Avvio di terapia anticoagulante: criteri CHA2DS2-VASc da rivedere – I Malati Invisibili

Nota 97 AIFA: anticoagulanti orali (AVK e NAO) - Torrinomedica
Nota 97 AIFA: anticoagulanti orali (AVK e NAO) - Torrinomedica

Il paziente giovane naive alla terapia” - ppt scaricare
Il paziente giovane naive alla terapia” - ppt scaricare

NOVITA & RSQUO; Nelle Linee Guida SULLA  terapia antitrombotica della  fibrillazione atriale - ATBV
NOVITA & RSQUO; Nelle Linee Guida SULLA  terapia antitrombotica della fibrillazione atriale - ATBV

È sempre indicata una terapia anticoagulante orale in pazienti con  Fibrillazione atriale e punteggio CHA2DS2-VASc 1? - ATBV
È sempre indicata una terapia anticoagulante orale in pazienti con Fibrillazione atriale e punteggio CHA2DS2-VASc 1? - ATBV

Anticoagulanti orali tradizionali (cumarinici) e nuovi, TAO e NOAC
Anticoagulanti orali tradizionali (cumarinici) e nuovi, TAO e NOAC

Il rischio cardioembolico: differenze tra fibrillazione e flutter atriale -  Newence
Il rischio cardioembolico: differenze tra fibrillazione e flutter atriale - Newence

Nuovi anticoagulanti orali (NAO)
Nuovi anticoagulanti orali (NAO)

Migliorare la stratificazione del rischio del paziente con fibrillazione  atriale non valvolare: oltre il CHAD DS -VASC Orazio Bo
Migliorare la stratificazione del rischio del paziente con fibrillazione atriale non valvolare: oltre il CHAD DS -VASC Orazio Bo

DottNet - <i>Una panoramica sulla Nota 97 ai tempi del Covid 19</i>
DottNet - <i>Una panoramica sulla Nota 97 ai tempi del Covid 19</i>

Linee guida ESC | Conosci il Ritmo
Linee guida ESC | Conosci il Ritmo

Punteggio CHA2DS2-VASc predittivo di recidiva di fibrillazione atriale nei  pazienti sottoposti a isolamento della vena polmonare mediante  crioablazione: uno studio - AIAC
Punteggio CHA2DS2-VASc predittivo di recidiva di fibrillazione atriale nei pazienti sottoposti a isolamento della vena polmonare mediante crioablazione: uno studio - AIAC

Il paziente giovane naive alla terapia” - ppt scaricare
Il paziente giovane naive alla terapia” - ppt scaricare

L'AIPA di Padova i primi 25 anni di attività - ppt scaricare
L'AIPA di Padova i primi 25 anni di attività - ppt scaricare

Migliorare la stratificazione del rischio del paziente con fibrillazione  atriale non valvolare: oltre il CHAD DS -VASC Orazio Bo
Migliorare la stratificazione del rischio del paziente con fibrillazione atriale non valvolare: oltre il CHAD DS -VASC Orazio Bo

IN PRESS IN PRESS IN PRESS IN PRESS
IN PRESS IN PRESS IN PRESS IN PRESS

La terapia con anticoagulanti orali nella Fibrillazione atriale: domande e  risposte | www.palermoviva.it
La terapia con anticoagulanti orali nella Fibrillazione atriale: domande e risposte | www.palermoviva.it

Versione MEF
Versione MEF

Chads vasc.pub - Publisher
Chads vasc.pub - Publisher

Anticoagulanti orali tradizionali (cumarinici) e nuovi, TAO e NOAC
Anticoagulanti orali tradizionali (cumarinici) e nuovi, TAO e NOAC

Dott. Andrea Limiti
Dott. Andrea Limiti

CHADS2 e CHA2DS2-VASc - App su Google Play
CHADS2 e CHA2DS2-VASc - App su Google Play

Calcolatore del rischio d'ictus CHA₂DS₂-VASC
Calcolatore del rischio d'ictus CHA₂DS₂-VASC